Rocco Laurino

Crescita personale, ispirazioni, passioni

  • Chi sono
  • Crescita personale
  • Running
  • Coding
  • Contattami
  • LifeStyle
You are here: Home / Running / 4 cose da sapere sullo yoga

4 cose da sapere sullo yoga

27 Giugno 2018 by Rocco Laurino Leave a Comment

La settimana scorsa c’è stato lo Yoga Day.

Una giornata celebrata in tutto il mondo con sessione di yoga aperte a tutti.

Da qualche tempo, grazie all’aiuto di Enza, sto cercando di imparare le posizioni base.

I benefici del praticare yoga sono tanti.

In questo post ne ho raccolti quattro.

Eccoli:

  • Lo yoga ti renderà più calmo

Praticare Yoga con costanza aiuta a ridurre lo stress.

Questa caratteristica dei praticanti yoga è stata oggetto di numerosi studi formali.

Quelli più recenti hanno evidenziato la riduzione del livello di ormone dello stess, il cortisolo, nei soggetti sottoposti al test.

  • Riduce la depressione

Tra i più recenti studi a supporto di questa teoria, ne troviamo uno in cui gli aspiranti yogini sono stati dei reduci americani.

Gli ex soldati, con problemi di integrazione post conflitto, hanno trovato divertente praticare yoga.

Inoltre il loro livello di depressione si è ridotto notevolmente.

  • Migliora la funzionalità cardiaca

Per quanto la massa possa pensare che lo yoga sia solo una pratica meditativa, la realtà è ben diversa.

Per raggiungere e mantenere le posizioni è necessario un intenso sforzo fisico oltre che una buona dose di agilità.

Per questo il cuore viene sollecitato come tutti gli altri muscolo coinvolti nel movimento.

Per chi come me, ama correre c’è un di più.

Recenti studi indicano che la combinazione di allenamento cardio e yoga sia molto indicata per prevenire diversi fattori di rischio di danni cardiaci.

  • Riduce il mal di schiena

Praticare costantemente yoga aiuta a rendere tendini e muscoli più flessibili.

Questo si traduce in una migliore postura.

Di conseguenza i problemi di schiena si riducono, sopratutto quelli lombari che tanto affliggono chi sta tanto tempo seduto.

Related post

  • Torno a correre dopo 3 settimane
  • È arrivata l’ora del body building
  • Competenze trasversali: cosa sono e a cosa servono

Filed Under: Running

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + 8 =


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, benvenuto

Amo correre perché non è solo attività fisica ma crescita personale completa. Scopri tutto il resto!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter, una mail a settimana, zero spam!

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in