Coding autism è una nuova startup che vuole sostenere i ragazzi autistici.
Scopo di questa nuova realtà è avvicinare le persone autistiche alla programmazione.
Coding autism si prefigge importanti traguardi.
Le persone che parteciperanno ai progetti saranno seguiti in tutte le fasi di crescita professionale.
Dall’apprendimento delle basi fine all’inserimento nel mondo del lavoro.
Un percorso completo, quindi, per favorire persone che troppo spesso incontrato difficoltà di inserimento in contesti lavorativi.
Soddisfare quindi i loro bisogni di sicurezza e autorealizzazione che rappresentano importanti livelli della piramide di Maslow.
La scuola aperta a Los Angeles da Coding Autism, inizierà ad erogare un primo boot-camp di 15 settimane.
In questo periodo saranno trattati argomenti che vanno dall’ingegneria del software, ai linguaggi di programmazione, passando per la creazione di pagine web.
In questo modo i partecipanti avranno modo di sporcarsi le mani e lavorare su progetti pratici.
Alla fine del corso i progetti sviluppati dai partecipanti saranno pubblicati sul sito di Coding Autism.
In questo modo potranno godere subito di una vetrina importante.
I potenziali datori di lavoro potranno visionare direttamente online i lavori svolti dai corsisti.
Questo è solo il primo passo per Coding Autism.
Il CEO e cofondatore della startup ha in mente la realizzazione di corsi online.
Sfruttare a pieno le possibilità del web per aprire sempre a più persone la possibilità di apprendere il coding.
Lascia un commento Annulla risposta