Rocco Laurino

Crescita personale, ispirazioni, passioni

  • Chi sono
  • Crescita personale
  • Running
  • Coding
  • Contattami
  • LifeStyle
You are here: Home / Crescita personale / Non restare fermo: passa all’azione e supera il tuo maggiore concorrente

Non restare fermo: passa all’azione e supera il tuo maggiore concorrente

15 Marzo 2017 by Rocco Laurino 2 Comments

Non restare fermo, passa all’azione. Non cedere al tuo dialogo interno. A quella vocina che ti dice che è tutto inutile, che non è il momento giusto. Che non hai tempo.

 Il tuo maggiore concorrente è l’immobilità, il rimanere fermo, che nel mondo digitale significa non creare un’adeguata quantità di contenuto di qualità. 

La citazione è presa da un articolo di Riccardo Scandellari, nel quale, ho trovato un esempio davvero illuminante: gli autori di libri.

In particolare viene messo in evidenza il fatto che questi autori organizzano e partecipano alle presentazioni dei lavori dei loro colleghi.

Può sembrare un controsenso ma non lo è.

Costruire una presenza efficace, aumentare la propria autorevolezza e creare attenzione e aspettativa nei lettori. Queste le motivazioni che spingono gli scrittori a recensire e pubblicizzare i prodotti di altri autori.

Queste attività consentono loro di non restare fermi, di mantenere il pubblico caldo.

Pensa a questo esempio quando stai per cadere nella trappola della procrastinazione.

Quando la tua voce interna diventa più forte di te.

Quando il tuo pensiero fisso è “ho bisogno di troppo tempo per scrivere il mio libro”, non restare fermo e recensisci qualche titolo utile ai tuoi lettori.

Anche questo è un modo per generale valore e aumentare la tua autorevolezza.

Impara ad accettare lo sforzo necessario a fare il primo passo.

Una volta in movimento sarà più facile andare avanti.

Anche se pensi di non avere tempo, anche se pensi di non farcela.

Durante il percorso ogni passo, anche quello più piccolo, ti aiuterà a credere di più in te stesso.

E quando credi in te stesso ti sarà più facile riconoscere e utilizzare il tuo talento.

Devi essere costante, devi esserci sempre.

Non rimandare a domani, il tuo percorso inizia quando decidi di superare il tuo maggiore concorrente: l’immobilità.

Related post

  • Come Essere Costante: 5 Storie Da cui Imparare per Raggiungere i tuoi Obiettivi
  • Quello che pensi degli altri è sbagliato
  • Terza settimana di preparazione alla prima mezza

Filed Under: Crescita personale

Comments

  1. Antonella says

    22 Marzo 2018 at 23:06

    Aiaia…la mia nota dolente. Leggendo di come mantenere alta la costanza e facendo un esame di coscienza, sono arrivata alla conclusione che ne ho tanta di costanza, fino al raggiungimento dell’obiettivo ma a quel punto mi sono sempre fermata perché in quel momento avevo già dimostrato ampiamente che la mia testardaggine mi aveva fatto arrivare dove volevo. Forse non è troppo difficile avere costanza ma mantenerla quando si sono ottenuti dei risultati, non definitivi ma risultati minimi per dimostrare a se stessi e agli altri di valere.

    Rispondi
    • Rocco Laurino says

      26 Marzo 2018 at 18:58

      Antonella riflettendo sulle tue parole ho pensato che effettivamente è complicato mantenere la costanza dopo i primi risultati. Quando iniziamo qualcosa le motivazioni sicuramente non mancano.
      Penso che per continuare ad essere costante sia necessario innamorarsi del processo e non del risultato.
      Essere fieri dell’evoluzione e del miglioramento giorno per giorno. Capire e apprezzare che stiamo migliorando e che il percorso stesso che stiamo facendo è già il risultato

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 + 9 =


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ciao, benvenuto

Amo correre perché non è solo attività fisica ma crescita personale completa. Scopri tutto il resto!

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter, una mail a settimana, zero spam!

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in